La strada si snoda su terreno aperto con alcuni tornanti e con pendenza molto lieve. Raggiunta quota circa 4000 mslm la strada termina in prossimità di una chiesetta. Si inizia a salire quindi verso est su tracce di sentiero fino ad incontrare
i resti di un acquedotto. Questo si estende sul fianco destro orografico della valletta. Si seguono le condutture in leggerissima pendenza, oltrepassando un paio di entrate/uscite di una miniera che probabilmente è abbandonata ed in breve si raggiunge
il termine dell'acquedotto che coincide con una piccola cascata. Superata la cascata sul lato sinistro (dx orogr.) il sentiero diviene meno evidente e quasi immediatamente l'inclinazione diminuisce ed il fondo della valletta si trasforma in un ampio pianoro
sul quale pascolano alcuni bovini. (continua)