Anche la Cordillera Quimsa Cruz, come le altre sezioni della Cordillera Oriental ha un andamento Nord-Nord Ovest/Sud-Sud-Est. E' raggiungibile dalla località di Khonani, 70 chilometri da Oruro sulla strada che collega le due grandi città
dell'altopiano. La strada è asfaltata fino a Quime. Tutto il versante occidentale è ben servito da una rete di piste in terra battuta che collegano i vari villaggi e le miniere che un tempo davano da vivere a migliaia di persone. Sono due i principali
punti di appoggio in questa cordillera: il villaggio di Quime, a sud-est, che puo fare da base per l'avvicinamento alla parte est e sud, cioè dal Santa Wila Cruz ai nevados che circondano Laguna Chatamarca ( San Lorenzo, San Felipe ecc.) fino
alla zona di Laguna Huallatani sul versante ovest. Qui si possono trovare un paio di alojamientos oltre al Rancho Colibri situato nella parte alta di quime a circa 3100 m di quota il cui padrone è un botanico nordamericano, Don Marco. Si trovano
anche negozi vari, telefono pubblico ed internet-point. La seconda località Teneria invece si trova all'estremo opposto cioè a nord-ovest. Qui, in splendida posizione, sorge la Cabana di Don Hans che, credo, sia in funzione da circa trenta anni.
Nei dintorni non mi pare ci siano ne alloggi ne negozi. La zona è molto tranquilla ed è collegata a La Paz anche direttamente grazie ad una strada che scende fino al rio La Paz, a poco più di mille metri di quota per raggiungere la capitale
costeggiando le falde sud-ovest del Nevado Illimani. Questo percorso è,credo, abbastanza impegnativo. La strada principale di accesso proviene invece da Caxata, sulla strada per Quime e scavalca una serie di passi a una quota molto alta, fino
ai 5100 m! Forse si trova da dormire anche a Cairoma,situata a 3800 m e sede del municipio.La Cabana (3100 m circa) funge da ottima base per escursioni e scalate nel gruppo Araca ed in generale in tutta la parte nord della Cordillera.
(Tanti anni fa
ho dormito una notte a Viloco presso una ex struttura destinata ai dipendenti delle miniere e due notti a Rodeo: la prima in una cantina, in mezzo a mucchi di patate, la seconda in una stanzetta maleodorante vicino ad un pollaio. Comunque meglio che
dormire in tenda o in auto!
ESPAÑOL